
Aprica protagonista del downhill internazionale 2025
Il 2025 segna un anno speciale per Aprica, che diventa protagonista nel panorama internazionale del Downhill, ospitando dal 27 al 29 giugno una tappa dell’IXS European Cup, uno dei circuiti più prestigiosi al mondo. Questo importante evento, che vedrà la partecipazione dei migliori atleti internazionali, si terrà sulla rinnovata pista "Magnolta", pensata appositamente per l’occasione, e sarà affiancato dalla terza prova di Coppa Italia e dal Trofeo Regione Lombardia, creando un weekend imperdibile per gli appassionati. La conferenza di presentazione dell'evento, che ha avuto luogo il 17 gennaio 2025 a Milano, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali. Tra questi, il Sottosegretario con delega Sport e Giovani, Federica Picchi, e l’Assessore regionale a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, che hanno sottolineato l’importanza degli eventi sportivi per la valorizzazione del territorio lombardo. A completare il panel di relatori, sono intervenuti anche Riccardo Tagliabue, responsabile di Downhill Italia, Dario Corvi, sindaco di Aprica, e Daniela Pilatti, sindaco di Madesimo, insieme al Consigliere Regionale Riccardo Pase e alla presidente dell’Associazione i Ragazzi di Robin, Melania Scocco. Accanto all’IXS European Cup di Aprica, il Campionato Italiano di Downhill si svolgerà a Madesimo il 19 e 20 luglio, con l’assegnazione delle maglie tricolori ai campioni nazionali. Questi eventi, pur concentrandosi su località diverse, si integrano perfettamente, offrendo una stagione di grande spettacolo e visibilità per la Lombardia e per le sue montagne. Aprica, con il suo tracciato "Magnolta" rinnovato, si prepara a ospitare una gara di livello internazionale, offrendo non solo una straordinaria opportunità per gli appassionati di Downhill, ma anche un'importante vetrina per il turismo estivo. Il sindaco di Aprica, Dario Corvi, ha sottolineato come questa competizione rappresenti un passo fondamentale per il futuro del comune, grazie anche al sostegno di Regione Lombardia, e come il rinnovamento della pista sia solo il primo tassello di un progetto più ampio per sviluppare il turismo sportivo nella zona. Il Downhill, una disciplina che attrae sempre più giovani e appassionati, sarà dunque al centro di un’estate 2025 che vedrà Aprica e Madesimo come protagonisti assoluti, contribuendo a far crescere il turismo e a valorizzare il patrimonio montano della Lombardia.