Winter World Master Games 2024, pronti al grande sport!

Oltre 3.700 atleti da tutto il mondo, nove località, dieci giorni di sport. Aspettando le Olimpiadi 2026 arrivano i Winter World Master Games 2024 di scena ad Aprica, Madesimo, Chiavenna, Chiesa in Valmalenco, Sondrio, Bormio, Pontedilegno - Tonale, Vermiglio e Pellizzano dal 12 al 21 gennaio 2024.



Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

LO PAN NER - Raccolta del furmentù

La Festa de Lo Pan Ner è un evento transfrontaliero dedicato al pane di segale ed al cibo delle Alpi. Ogni anno, ad ottobre, numerose comunità alpine si riuniscono per celebrare il pane ed il cibo delle Alpi, si accendono forni antichi e si riattivano i mulini, si organizzano laboratori e momenti di convivialità in stile alpino.

14.30 – Presso il Mulino dei Plaz verranno proposti laboratori didattici per bambini e ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente il mulino.

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

3° Valtellina Ecogreen - Gare di regolarità auto ecologiche

Alcune delle strade dei Giochi Olimpici protagoniste del 3° Valtellina EcoGREEN che quest’anno conta un campionato italiano dove a vincere sarà l’equipaggio che consumerà meno e due trofei nazionali che vedranno sul podio le vetture che avranno mantenuto le medie imposte.

Sabato 01 ottobre 2022 - Green Endurance

07:30 - 08:00 - Accrediti/Verifiche sportive - ACI SONDRIO
07:30 - 08:15 - Verifiche tecniche e incolonnamento partenza - SONDRIO P.zza Garibaldi 

09:00 Partenza 1° Settore - SONDRIO P.zza Garibaldi 

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Trofeo città di Sondrio - Memorial Attilio Tempra

Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 settembre la UP Events e la Nuova Sondrio Sportiva Volley di Sondrio, in collaborazione con il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco e altri enti locali, organizzano a SONDRIO (PalaScieghi – Pini in via Aldo Moro 1) la prima edizione del torneo di volley Città di Sondrio – Memorial Attilio Tempra che vedrà in campo quattro squadre di serie A1 e A2 di volley: Volley Bergamo 1991 e Megabox Vallefoglia (serie A1), Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Esperia Cremona (serie

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Melavertical 2022 - KM Verticale di corsa in montagna

Melavertical, corsa competitiva e raduno podistico – passeggiata ludico/ricreativa sul Km verticale di Villa di Tirano (dislivello 1000 m, sviluppo 3.3 km).
La corsa, che si snoda lungo una'antica mulattiera, è stata ideata con l’obiettivo di ripercorrere un tracciato storico calcato dai nostri antenati per secoli, in ogni stagione, in ogni condizione climatica, carichi di pesanti fardelli e rende merito a chi l’ha percorsa per necessità e per spirito di sopravvivenza.

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Apertura Aula didattica Riserva Naturale Pian di Gembro

Apertura Aula didattica Riserva Naturale di Pian di Gembro

dalle ore 10.30 alle ore 17.30

Ingresso libero

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Apertura Aula didattica Riserva Naturale di Pian di Gembro

Apertura Aula didattica Riserva Naturale Pian di Gembro

dalle ore 10.30 alle ore 17.30.

Ingresso libero.

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Orienteering - 2 giorni della Valtellina

L’ A.S.D “Polisportiva Besanese” organizza per sabato 10 e domenica 11 settembre 2022 la manifestazione a carattere nazionale di orienteering “Due giorni della Valtellina”.

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Eroico Rosso Sforzato Wine Festival

Eroico Rosso Sforzato Wine Festival, l'unico evento dedicato al vino Sforzato di Valtellina, torna a Tirano (SO) il 16/17/18 settembre 2022 nella sua classica versione itinerante fra i palazzi nobiliari del centro storico.

Musica dal vivo, eventi culturali, escursioni e tante novità in arrivo per questa VIII° edizione di Eroico Rosso, con degustazioni possibili in ogni postazione del festival!

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Giornata in alpeggio in Malga Magnolta

Visita all'alpeggio: luoghi, animali, attrezzi e lavori.

Laboratori di mungitura e lavorazione del latte.


Iscrizioni Infopoint