ISCRIVITI QUI
17ª edizione de I tép d’ina ólta con i consueti assaggi di prodotti e piatti tipici, costumi, tradizioni e mestieri di un tempo e tanti ottimi vini di Valtellina, dalle migliori cantine.
17ª edizione de I tép d’ina ólta con i consueti assaggi di prodotti e piatti tipici, costumi, tradizioni e mestieri di un tempo e tanti ottimi vini di Valtellina, dalle migliori cantine.
Escursione con il CAI Aprica
Partendo da Aprica si sale sul Sentiero Valentina (numero 353) fino a raggiungere la Riserva Naturale di Pian di Gembro.
Continuando si raggiunge la località Prena.
Informazioni ed iscrizioni presso la Sede del CAI Aprica in Piazza delle sei Contrade.
Escursione con il CAI Aprica
Partendo da Aprica si sale sul Sentiero degli Alpini (numero 351) fino a raggiungere il Monte Belvedere.
Passando per la località Piscè si raggiunge la Riserva Naturale di Pian di Gembro per poi rientrare ad Aprica dal Sentiero Valentina (numero 353).
Informazioni ed iscrizioni presso la Sede del CAI Aprica in Piazza delle sei Contrade.
Unisciti a noi dal 16 al 18 giugno 2023 per scoprire e percorrere i versanti storici e inediti di una delle salite più dure d'Europa, il Mortirolo!
Aperta a tutti gli appassionati di ciclismo, bici elettriche e storiche.
Punto di ritrovo, partenza e arrivo è Aprica, sede di diversi arrivi di tappa del Giro d'Italia.
Per info, prenotazioni e offerte pacchetti:
Alessandro: Tel. +39 335-1209621 - mail info@serenella.eu
Per tutte le informazioni sulla Galleria delle Emozioni nella Natura clicca QUI
Per prenotazioni: Infopoint Aprica 0342/746113 - info@apricaonline.com
Si conclude con le premiazioni dei vincitori per le differenti categorie e competizioni, questo weekend di emozioni e sport in Aprica dedicato al mondo del Para-Ski! È stato un piacere ospitare un evento così prestigioso, con atleti di altissimo livello e tanti appassionati.
Per le classifiche clicca QUI
Vi lasciamo rivivere le emozioni del weekend negli scatti dei fotografi Dario Airoldi e Andrea Gherardi.
Domenica 2 luglio 2023
Progetto di valorizzazione e promozione del Cammino Mariano delle Alpi che permette un collegamento tra la Via Valeriana, in Valle Camonica, e la Valtellina con partenza dall'Aprica e arrivo al Santuario della Madonna di Tirano (15km).
PROGRAMMA:
Ore 8:45: ritrovo presso la Chiesa di S. Maria Assunta
Ore 10:30: breve pausa presso l'ex scuola elementare di More
Ore 12:00 unione con il gruppo proveniente da Teglio presso il campo sportivo di Stazzona
Ore 14:30: Santa Messa presso la Basilica di Madonna di Tirano
Laboratorio per bambini dai 6 anni.
Utilizzando diversi materiali (carta, plastica, gomma, lana ecc) realizzeremo insieme simpatici coniglietti, pulcini, pecorelle, farfalle e uova tutti a tema pasquale.
Informazioni e prenotazioni Infopoint Aprica
Escursione con il CAI Aprica salendo dal sentiero 351 fino a raggiungere il Monte Belvedere e la Riserva Naturale di Pian di Gembro.
Ritorno ad Aprica dal sentiero 353.
Informazioni e iscrizioni sede CAI Aprica