Gita sul Trenino Rosso del Bernina
Gita con guida sul Trenino Rosso del Bernina con partenza da Aprica alle ore 8.00 e rientro previsto per le ore 18.30.
Informazioni presso Infopoint Aprica
Foto: Ferrovia Retica
Gita con guida sul Trenino Rosso del Bernina con partenza da Aprica alle ore 8.00 e rientro previsto per le ore 18.30.
Informazioni presso Infopoint Aprica
Foto: Ferrovia Retica
Visita guidata al Mulino dei Plaz
Alla scoperta di un antico mulino, ristrutturato e funzionanante, di colture locali e curiosità sulla vita contadina di un tempo.
Visita guidata al Mulino dei Plaz
Alla scoperta di un antico mulino, ristrutturato e funzionanante, di colture locali e curiosità sulla vita contadina di un tempo.
Festa transfrontaliera del “Pan Ner – I Pani delle Alpi”
- dalle ore 15.00 laboratori didattici per bambini presso il Mulino dei Plaz
- dalle ore 15.00 visite guidate al Mulino
- dalle ore 15.00 mietitura del grano saraceno
Per la nuova cabinovia della Magnolta i lavori procedono a pieno ritmo e presto l’impianto prenderà forma in modo più visibile. Entro la fine del mese infatti inizierà il montaggio dei piloni della nuova cabinovia: obiettivo, aprire per la nuova stagione invernale.
Dopo Ferragosto l’estate è finita, giusto? Proprio no: in Aprica ci sono ancora tante opportunità per vivere la montagna, scoprire colori e sapori del territorio, divertirsi insieme e passare giornate all’aria aperta.
MARTEDÌ 29 AGOSTO
h. 11,00 Ritrovo dei partecipanti presso la Chiesa di S. Giacomo al Mortirolo
h. 12.00 Pranzo
h. 13.30 Ritrovo tutti i partecipanti presso la Chiesa di S. Giacomo al Mortirolo
h. 14,00 - h. 18.00 APPROFONDIMENTI
h.18.00 - h. 19.00 LABORATORI DIDATTICI
MERCOLEDÌ 30 AGOSTO
h. 9.00 - 11.00 I LUOGHI E LA STORIA Escursione guidata alla CASA COMANDO delle battaglie del Mortirolo e di Grosio. (In caso di maltempo sono previsti testimonianze video).
Conferenza: Pedalando alla corte del Gran Khan sulle tracce di Giovanni da Pian del Carpine.
7000 km in bicicletta da Lione alla Mongolia
Conduce la serata lo storico Giancarlo Corbellini e il ciclista Dario Piasini.
Ingresso Libero
Conferenza "Oltre le tracce della storia"
A cura del Prof. Stefano Morosini, consulente storico del Parco Nazionale dello Stelvio.
Forno dei Cumeleri contrada San Pietro da domenica 6 agosto a martedi 15 agosto dalle ore 10.30 alle ore 12.00 dalle ore 17.00 alle 20.00
In una suggestiva location nel borgo storico in contrada san Pietro si ha la possibilità di immergersi in uno spaccato della vita passsata del paese.
Contemporaneamente alla mostra è visitabile l'antico forno dei "cumeleri".
INFO: Cell. 339-4824390 WhatsApp 339-4824390 www.facebook.com/gfrancovolpi/