Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Laboratorio per bambini "Maschere di carnevale"

Creeremo insieme bellissime maschere di carnevale della forma degli animali tipici dell’ambiente alpino. Tutti i bimbi si potranno trasformare in bellissime farfalle, ricci curiosi, tassi, orsi e lupi.

Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni.

Informazioni e prenotazioni presso l'Infopoint di Aprica

 

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Ciaspolata in Trivigno e sul monte Padrio

Il Monte Padrio è una vetta di 2153 metri di altitudine che si erge isolata nel punto in cui convergono Valtellina, Val Camonica e Orobie Valtellinesi. Dalla sua vetta il panorama spazia a 360° dal massiccio dell'Adamello, a tutta la catena orobica, alle Alpi Retiche (Disgrazia, Bernina) e ai monti dell'Alta Valtellina (Cima Piazzi, Ortles, Cevedale...).

Il percorso, con partenza dal borgo alpino di Trivigno, si snoda dapprima nel bosco di abeti rossi e larici, per poi guadagnare la vetta risalendo i dolci pendii che conducono alla cima

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Ciaspolata in Trivigno e sul monte Padrio

Il Monte Padrio è una vetta di 2153 metri di altitudine che si erge isolata nel punto in cui convergono Valtellina, Val Camonica e Orobie Valtellinesi. Dalla sua vetta il panorama spazia a 360° dal massiccio dell'Adamello, a tutta la catena orobica, alle Alpi Retiche (Disgrazia, Bernina) e ai monti dell'Alta Valtellina (Cima Piazzi, Ortles, Cevedale...).

Il percorso, con partenza dal borgo alpino di Trivigno, si snoda dapprima nel bosco di abeti rossi e larici, per poi guadagnare la vetta risalendo i dolci pendii che conducono alla cima

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Ciaspolata in Trivigno e sul monte Padrio

Il Monte Padrio è una vetta di 2153 metri di altitudine che si erge isolata nel punto in cui convergono Valtellina, Val Camonica e Orobie Valtellinesi. Dalla sua vetta il panorama spazia a 360° dal massiccio dell'Adamello, a tutta la catena orobica, alle Alpi Retiche (Disgrazia, Bernina) e ai monti dell'Alta Valtellina (Cima Piazzi, Ortles, Cevedale...).

Il percorso, con partenza dal borgo alpino di Trivigno, si snoda dapprima nel bosco di abeti rossi e larici, per poi guadagnare la vetta risalendo i dolci pendii che conducono alla cima

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Ciaspolata in Trivigno e sul monte Padrio

Il Monte Padrio è una vetta di 2153 metri di altitudine che si erge isolata nel punto in cui convergono Valtellina, Val Camonica e Orobie Valtellinesi. Dalla sua vetta il panorama spazia a 360° dal massiccio dell'Adamello, a tutta la catena orobica, alle Alpi Retiche (Disgrazia, Bernina) e ai monti dell'Alta Valtellina (Cima Piazzi, Ortles, Cevedale...).

Il percorso, con partenza dal borgo alpino di Trivigno, si snoda dapprima nel bosco di abeti rossi e larici, per poi guadagnare la vetta risalendo i dolci pendii che conducono alla cima

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Ciaspolata in Trivigno e sul monte Padrio

Il Monte Padrio è una vetta di 2153 metri di altitudine che si erge isolata nel punto in cui convergono Valtellina, Val Camonica e Orobie Valtellinesi. Dalla sua vetta il panorama spazia a 360° dal massiccio dell'Adamello, a tutta la catena orobica, alle Alpi Retiche (Disgrazia, Bernina) e ai monti dell'Alta Valtellina (Cima Piazzi, Ortles, Cevedale...).

Il percorso, con partenza dal borgo alpino di Trivigno, si snoda dapprima nel bosco di abeti rossi e larici, per poi guadagnare la vetta risalendo i dolci pendii che conducono alla cima

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Ciaspolata in Trivigno e sul monte Padrio

Il Monte Padrio è una vetta di 2153 metri di altitudine che si erge isolata nel punto in cui convergono Valtellina, Val Camonica e Orobie Valtellinesi. Dalla sua vetta il panorama spazia a 360° dal massiccio dell'Adamello, a tutta la catena orobica, alle Alpi Retiche (Disgrazia, Bernina) e ai monti dell'Alta Valtellina (Cima Piazzi, Ortles, Cevedale...).

Il percorso, con partenza dal borgo alpino di Trivigno, si snoda dapprima nel bosco di abeti rossi e larici, per poi guadagnare la vetta risalendo i dolci pendii che conducono alla cima

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Raduno scialpinistico Val di Corteno

27° Raduno Scialpinistico Val di Corteno

 

Info per iscrizioni: uscortenogolgi@gmail.com - 342/7712982

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Amarcord dello sci aprichese

Serata dedicata alla memoria di tre personaggi: Maurizio Bosoni, Umberto Corvi, Luciano Panatti, protagonisti nel mondo dello sci a livello nazionale

 

Ingresso libero 

Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

Salita in notturna con sci da alpinismo - ciaspole - ramponcini

DF Sport Specialist organizza venerdì 9 febbraio la salita notturna con sci da alpinismo, ciaspole o ramponcini sulla superpanoramica del Baradello, la pista illuminata più lunga d'Europa.